Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...
Scaphoideus titanus ninfa III età

Trattamenti obbligatori contro Scaphoideus titanus, vettore della Flavescenza Dorata della vite anno 2022

In attuazione della Deliberazione della Giunta regionale del 3 agosto 2000 n.7/904, che recepisce il Decreto Ministeriale del 31 maggio 2000 "Misure per la lotta obbligatoria contro la Flavescenza dorata della vite" su tutto il territorio vitato regionale è obbligatorio effettuare i trattamenti insetticidi contro Scaphoideus titanus, vettore della Flavescenza Dorata della vite.

Per la lotta al vettore della Flavescenza Dorata sono ammessi esclusivamente i prodotti fitosanitari che riportano in etichetta l’autorizzazione per la lotta alle cicaline della vite o specificamente al vettore Scaphoideus titanus.

I trattamenti dovranno riguardare tutte le piante di vite (Vitis spp.), situate in vigneti o presenti in vivai o coltivazioni familiari, ivi comprese le piante collocate all’interno di collezioni e orti botanici.

Le aziende agricole devono tenere la tracciabilità dei trattamenti fitoiatrici sul registro dei trattamenti, mentre gli altri soggetti devono utilizzare la scheda di registrazione dei trattamenti insetticidi allegata al presente comunicato, di cui rappresenta parte integrante e sostanziale (Allegato 2), conservando per i tempi prescritti dalla normativa vigente il documento fiscale rilasciato a seguito dell’acquisto del prodotto utilizzato.

Il numero dei trattamenti varia nei diversi areali viticoli lombardi come indicati nel comunicato pubblicato di seguito.

Si allega comunicato in via di pubblicazione

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a infofito@regione.lombardia.it.

 

Informazioni e contatti

Consulta la sezione “Come contattarci

Comunicato regionale

Documento PDF - 350 KB