Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...
Ghisalba piantati nuovi alberi

Ghisalba - 165 nuovi alberi dopo l’infestazione del tarlo asiatico

A Ghisalba, in provincia di Bergamo, ripiantati 165 alberi dopo l’infestazione del tarlo asiatico del fusto (Anoplophora glabripennis), coleottero cerambicide estremamente nocivo per molte specie di latifoglie e conifere ornamentali, arboree e arbustive sia in ambito forestale che urbano.

Quello ottenuto a Ghisalba è un risultato importante per la Lombardia e per il Servizio Fitosanitario sul fronte della lotta al tarlo asiatico del fusto. I 165 nuovi alberi sono stati piantati in giardini pubblici e privati in sostituzione delle piante rimosse a causa dell’infestazione verificatasi nei mesi scorsi.

La lotta agli insetti alieni è ritenuta di fondamentale importanza per il futuro sia dei sistemi verdi che dell’agricoltura. Per far fronte a ciò è stato potenziato il personale addetto del Servizio Fitosanitario Regionale e grazie all’opera degli ispettori, presso l’area cargo di Malpensa, tutti i vegetali che arrivano da Paesi extracomunitari in Europa vengono sottoposti a controlli. Sono circa 6.500 all’anno i controlli effettuati per garantire che non siano introdotti parassiti o merce irregolare, evitando che insetti alieni distruggano coltivazioni e aree verdi. Tra questi la cimice asiatica (Halyomorpha halys) e lo scarabeo giapponese (Popillia japonica) sono i più impattanti a livello economico.

Per questo motivo, il fitosanitario rappresenta uno dei grandi temi per il futuro, anche alla luce dei cambiamenti climatici e dell’interconnessione tra le diverse parti del mondo sullo scambio delle merci.

Guarda il servizio del TGR Lombardia (clicca qui).

 

Informazioni e contatti

Consulta la sezione “Come contattarci